La Malta ICOM fin dalla sua nascita non ha mai rilasciato il Diploma in Osteopatia (D.O.) ma solo ed esclusivamente Lauree in Osteopatia attraverso collaborazioni e partnership formative con Università Inglesi in Osteopatia come la Nescot/Università di Kingston (sede Icom in UK).

Nell’anno 2018/2019 ICOM è diventata, sul territorio Maltese, una Higher Education Institution (H.E.I.) acquisendo la Awarding Power che le consentirà di rilasciare a tutti i suoi studenti direttamente la Laurea in Osteopatia.

Il tirocinio clinico osteopatico presso i centri CCFO italiani ICOM per il primo e secondo anno è di tipo osservazionale dove si ha la possibilità di osservare i propri colleghi degli anni superiori trattare i pazienti afferenti alla clinica. Al terzo e quarto anno, al superamento di un esame di sbarramento, si accede al tirocinio clinico osteopatico supervisionato su pazienti esterni. Il tirocinio si svolge in Italia presso i centri clinici fisioterapici e osteopatici Malta ICOM.

L’ Osteopatia è stata individuata come Professione Sanitaria dalla Legge 03/2018 (profilo già pubblicato in Gazzetta Ufficiale) ed attualmente si è in attesa della definizione del programma formativo universitario (entro il 30.06.2023), ultimo step attuativo. Con la prossima uscita del programma didattico universitario la formazione in Italia potrà essere erogata solo dalle università di medicina e chirurgia italiane o da istituti all’estero dove l’osteopatia è riconosciuta.

ICOM, attraverso il suo Presidente, partecipa attivamente ai lavori istituzionali, lavorando con la Fesios, la Federazione Sindacale Italiana degli Osteopati, organo rappresentativo degli Osteopati Italiani in possesso di titolo di Laurea in Osteopatia straniero.

Per conoscere i costi della retta ICOM, visita la pagina del corso di interesse. In caso di richiesta di iscrizione clicca qui.

I costi di vitto e alloggio duranti i periodi di studio a Malta non sono inclusi all’interno della retta ICOM ma sono a carico dello studente.

MALTA ICOM ha predisposto delle convenzioni che prevedono costi molto bassi per l’alloggio (20,00 € a notte per tripla/quadrupla e quintupla) e per il vitto (voucher di 7 pasti a 50,00 € spendibili in diverse attività di ristorazione).

Lo studente comunque è libero di poter trovare, in maniera autonoma, soluzioni alternative qualora quelle proposte non fossero di gradimento.

Per proseguire il percorso di studi con maggiore serenità, gli studenti della ICOM possono richiedere un prestito studiato da BNL Gruppo BNP Paribas per sostenere i progetti degli studenti e delle famiglie.

La concessione del finanziamento è subordinata all’approvazione della banca.

Per essere contattato sarà sufficiente cliccare su «Fatti Richiamare» e compilare un semplice form di ricontatto.

Il corso Full Time viene svolto in lingua Italiana/Inglese prevede delle lezioni di Inglese, a partire dal terzo anno, con la finalità di permettere agli studenti di conseguire il livello 6.5 IELTS uno dei requisiti necessari per avanzare la domanda di iscrizione all’Albo Maltese successivamente al conseguimento della Laurea Bsc.Ost Hons/MSc.Ost.

I costi delle lezioni di inglese sono inclusi nella retta annuale ICOM.

Il corso Extended Pathway Malta ICOM prevede un percorso formativo di 5 anni in modalità tempo parziale organizzato in diversi seminari all’anno da svolgersi presso la sede centrale di MaltaIl tirocinio invece viene svolto anche presso i centri Italiani.

Al termine del percorso di studi lo studente consegue la Laurea in osteopatia Bsc.Ost Hons di 240 ECTS. Il titolo ha inoltre le caratteristiche per richiedere l’iscrizione all’Albo Professionale Maltese e ciò deve avvenire in maniera autonoma da parte dello studente.

Al percorso Extended Pathway possono accedere coloro in possesso di:

  • Laurea in Fisioterapia o titolo equipollente
  • Laurea in Scienze Motorie
    Studente lavoratore
  • Diploma Universitario (ISEF)

ll corso full time Malta ICOM Educational si svolge tra Malta e Italia e prevede un percorso formativo di 4 anni + 1 ulteriore anno. Al termine del IV anno accademico avviene il rilascio del titolo BSc.Ost (240 ECTS). Il quinto anno accademico prevede il rilascio o del titolo MSc.Ost con ulteriori 90 ECTS per un totale complessivo di 330 ECTS o del Post Graduate Certificate dotato di 30 ECTS per un totale nei cinque anni di 270 ECTS.

Il titoli rilasciati dalla Malta ICOM Edu sono idonei per avanzare la domanda di iscrizione presso l’Albo Maltese con conseguente abilitazione professionale che consentirà, così, di spostarsi in un altro Stato Europeo dove l’Osteopatia è riconosciuta, ed esercitare la Professione attraverso la Direttiva Comunitaria 2013/55 sulla libera circolazione e riconoscimento del Professionista Osteopata. Ciò, compresa l’Italia una volta completato l’iter di attuazione della Legge 3/2018 (che ha individuato l’Osteopatia come Professione sanitaria) ed istituito l’Albo degli osteopati, in applicazione della Direttiva Comunitaria 2005/36 e s.m.i.,

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Desideri ricevere maggiori informazioni sui nostri Corsi e sulla nostra Realtà? Contattaci, sarà un piacere introdurti al mondo dell’Osteopatia.