Elemento unico e caratterizzante del percorso clinico ICOM rispetto a tutte le altre realtà del settore, è una programmazione della pratica clinica basata su tutti gli anni di corso.
Già dal primo anno oltre alla pratica clinica gli studenti svolgono anche il tirocinio osservazionale.
Questo permette loro di poter osservare i colleghi degli anni superiori su come ci si approccia e ci si rapporta con i pazienti,
acquisendo tutte quelle informazioni e quelle conoscenze che portano lo studente ICOM ad un livello di conoscenza ed esperienza clinica eccellente.
ICOM dedica particolare attenzione ai Tirocini Clinici, parte essenziale e distintiva del suo metodo didattico, offrendo agli studenti la possibilità di svolgere tipi diversi di tirocinio, in linea con la multidisciplinarietà che caratterizza l’Osteopatia.
La centralità della pratica clinica è rappresentata dalla presenza dei centri CCFO internamente a tutti i centri ICOM.
In alcuni di questi, come per il centro di Cinisello Balsamo, è possibile integrare l’approccio osteopatico e fisioterapico a quello della Medicina tradizionale vista la contemporanea presenza anche degli ambulatori di ginecologia, otorinolaringoiatria, ortopedia ed urologia.