Spendibilità, internazionalità, valorialità

Malta Icom ha sempre posto al centro della propria offerta formativa in Osteopatia questi tre assets- spendibilità, internazionalità e valorialità– poiché in grado di conferire quella formazione d’eccellenza, caratteristica della Malta ICOM. Grazie al rilascio di titoli di laurea in Osteopatia internazionali e spendibili pertanto in tutta Europa, italia compresa, e quindi di assoluto valore, ICOM è oggi la realtà formativa in osteopatia più importante in Italia e tra le maggiori in Europa. ICOM, infatti, è oggi presente in Italia con 4 centri clinici CCFO e due sedi centrali a Malta in attesa della definitiva che sarà pronta nei primi mesi del 2023 di ben nove piani.

La mission di ICOM

Malta ICOM Edu. è una Higher Education Institution sul territorio Maltese (Licenza MFHEA N. 2018/023)
La nostra mission è fornire un’eccellente leadership nell’istruzione e nella ricerca nel campo della salute e dell’assistenza sociale. Siamo impegnati a offrire un’eccezionale formazione sia per laureati che per post laureati, fornendo opportunità di formazione che dotino i nostri studenti delle conoscenze e competenze necessarie per eccellere nella loro professione scelta.

Crediamo nell’insegnamento secondo gli standard accademici più elevati, unendo le tradizioni e i valori di ciascuna professione con le ultime conoscenze scientifiche. Ai nostri studenti viene fornito un ambiente di apprendimento stimolante e coinvolgente che favorisce la crescita intellettuale e personale, consentendo loro di svilupparsi come professionisti competenti e compassionevoli.

Il nostro obiettivo è fornire ai nostri studenti le competenze intellettuali e personali necessarie per eccellere nel loro campo professionale. Ci sforziamo di creare un’esperienza educativa rigorosa e gratificante, preparando i nostri laureati a dare un contributo significativo alle loro comunità e al mondo intero.

Presso Malta ICOM Educational, ci impegniamo a garantire l’eccellenza nell’istruzione e nell’assistenza ai pazienti, e ad aiutare i nostri studenti a raggiungere il loro pieno potenziale.

La vision di ICOM

La vision di Malta ICOM Educational per il 2028 è quella di essere un punto di riferimento per l’offerta di programmi di istruzione universitaria e post-laurea nel settore della salute e dell’assistenza sociale, con un focus sull’assistenza centrata sulla persona nei settori dell’osteopatia, della fisioterapia, della psicologia e dell’igiene dentale. Ambiamo a creare un centro multidisciplinare d’eccellenza che sarà il più grande centro didattico per l’assistenza muscoloscheletrica, e non solo, in Europa, sostenendo lo sviluppo di professionisti altamente qualificati e competenti in grado di fornire cure eccezionali ai pazienti.
Per raggiungere questa visione, continueremo a dare priorità alla ricerca approfondendo le partnership esistenti e formando nuove relazioni collaborative che supportino i nostri programmi di istruzione e formazione e contribuiscano alle evidenze nel settore della salute e dell’assistenza sociale, in particolare nell’assistenza muscoloscheletrica centrata sulla persona.

Ci impegneremo a creare un ambiente di apprendimento stimolante e dinamico sviluppando e applicando strategie innovative di insegnamento, apprendimento e valutazione che rispondano alle mutevoli esigenze dei nostri studenti e all’evoluzione del panorama dell’istruzione nel settore della salute e dell’assistenza sociale.

Il nostro impegno nel migliorare la qualità della pratica clinica nei settori della salute e dell’assistenza sociale a livello locale, nazionale e internazionale rimane una priorità assoluta. Offrendo programmi di istruzione e formazione eccezionali, miriamo a dotare i nostri laureati delle competenze, delle conoscenze e delle attitudini necessarie per diventare leader nei rispettivi settori, contribuendo al miglioramento delle cure ai pazienti e all’avanzamento del settore sanitario nel suo complesso.

Perché scegliere ICOM

Qualità

Strutture all’avanguardia con la presenza di centri per il tirocinio interni in tutte i CCFO ICOM in Italia.

Docenti d’esperienza ed elevato numero di assistenti, tutti in possesso di Laurea in Osteopatia Bsc.Ost / Msc.Ost , che svolgono i programmi didattici – formativi presso la sede di Malta.

Formazione in linea con i dettami dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dell’European Qualification Framework.

Docenze internazionali attraverso Visiting Professor, collaborazioni con Università Italiane di Medicina e Chirurgia, Ospedali Pubblici e Privati.

Internazionalità

Malta ICOM Edu. è una Higher Education Institution sul territorio Maltese (Licenza N. 2018/023)

4 CCFO – Centri Clinici Fisioterapici Osteopatici ICOM 

Due percorsi formativi, in Osteopatia e Fisioterapia, accreditati dal Ministero Maltese.

Sicurezza

Titoli in linea con le Direttive Europee 2005/36 e 2013/55 sulla libera circolazione del Professionista che consentono l’esercizio della Professione in tutti i Paesi EU dove l’osteopatia è riconosciuta, compresa l’Italia una volta completato l’iter di attuazione della Legge 3/2018 (che ha individuato l’Osteopatia come Professione sanitaria) ed istituito l’Albo degli osteopati, in applicazione della Direttiva Comunitaria 2005/36 e s.m.i.

I titoli di Laurea in Osteopatia conseguiti presso un Paese Europeo come Malta che ha riconosciuto l’Osteopatia come Professione Sanitaria già nel 1994, permettono l’abilitazione in Italia attraverso il passaggio dall’Albo Maltese (CPCM) a quello Italiano attraverso la Direttiva EU 2005/36 e s.m.i. sulla libera circolazione dei Professionisti.

Titoli di studio

  • Laurea Bsc.Ost Hons (240 ECTS). Il titolo ha le caratteristiche per richiedere l’iscrizione all’Albo Professionale Maltese e ciò deve avvenire in maniera autonoma da parte dello studente.
  • Laurea Msc.Ost, è un titolo accademico di livello Master che può essere conseguito dallo studente al V° anno accademico (al corso full time) attraverso lo svolgimento del corso clinico-pratico avanzato e specializzato in Osteopatia da svolgersi totalmente in Italia. Tale titolo rilascia ulteriori 90 ECTS per un totale, nei cinque anni, di 330 ECTS.

Sbocchi professionali

L’Osteopatia negli ultimi anni ha subito un enorme sviluppo in termini di utilizzo da parte degli utenti, indicazione questa, che trova conferma nell’alto grado di soddisfazione, circa il 78%, da parte di coloro che si sono sottoposti ad un trattamento osteopatico.

A supporto di questo trend l’ultimo rapporto Eurispes (2012) sulle Medicine Complementari, ha evidenziato come l’Osteopatia sia tra le discipline più utilizzate dagli italiani (21,5%) rispetto alle altre come l’agopuntura (21%) e la chiropratica (17,2%).

Ciò consente di poter immaginare gli enormi potenziali, in termini di occupazione e numero di utilizzatori, che potranno coinvolgere la Professione dei prossimi anni.

La professione

Il percorsi didattici ICOM grazie a programmi altamente formativi, dall’imprinting internazionale e all’importanza ed esclusività dei titoli Europei offerti, concedono l’opportunità a tutti gli studenti di poter, al termine del proprio percorso di studi, di spendere la Professione su più ambiti e settori.

Oltre al territorio Nazionale, con l’apertura di un proprio studio o prestando servizio presso ambulatori privati, strutture sportive o per la cura e la salute della persona, sarà possibile poter trovare una propria collocazione lavorativa anche in altri paesi Europei ed Extra Europei grazie al valore e alla spendibilità dei titoli acquisiti.

Inoltre, agli studenti più meritevoli, Malta ICOM offre l’opportunità di una crescita professionale in ambito, accademico, clinico e di ricerca, all’interno della propria realtà.

Note per lo studente

Attraverso questo passaggio Malta ICOM è divenuta la seconda realtà Europea ad essere insignita del titolo di H.E.I. che le consente di poter erogare, ai propri studenti, un percorso formativo, in parte a Malta con tirocinio in Italia, con rilascio di Laurea in Osteopatia provvisti di crediti universitari e con caratteristiche idonee alla presentazione della domanda di iscrizione all’ Albo Professionale Maltese (CPCM) e rientrare così nella Direttiva Comunitaria 2005/36 e s.m.i. sulla libera circolazione del Professionista e poter esercitare la Professione in tutti i Paesi Europei e del Commonwealth dove è riconosciuta compresa l’Italia una volta completato l’iter di attuazione (previsto per Giugno 2023) della Legge 3/2018 (che ha individuato l’Osteopatia come Professione sanitaria) ed istituito l’Albo degli osteopati, in applicazione della Direttiva Comunitaria 2005/36 e s.m.i.

L'istituto

La scuola di osteopatia ICOM nasce nel 2007 a Cinisello Balsamo (MI) con un progetto formativo – didattico in Osteopatia che coinvolge anche l’Ospedale Bassini e si avvale, fin dall’inizio, della partnership con l’Istituto Osteopatico Inglese Nescot, per il rilascio della Laurea in Osteopatia con l’obiettivo di fornire tutti i suoi studenti di un titolo valido e spendibile anche in Europa.

Nel 2015 la partnership con Nescot, assume una valenza ancora più forte con la nascita del dipartimento osteopatico ICOM at Nescot (sede Icom a Londra) l’acquisizione del 50% dal ramo accademico e finanziario della realtà Inglese. Uno sviluppo che consente agli studenti Italiani di poter conseguire non solo la Laurea Inglese in Osteopatia ma anche l’abilitazione professionale nel Regno Unito.

Tra il 2016 e il 2017 ICOM si completa con le aperture di ulteriori tre sedi in Italia, Napoli, Perugia e Milano, giungendo così alle attuali 8 sedi distribuite sul territorio Nazionale.

Nel 2018 ICOM completa il suo progetto di crescita diventato una H.E.I. (Higher Education Institution)sul territorio Maltese – Malta ICOM Educational (MQF Licence 2018/023) con la prerogativa di poter conferire propri Titoli Accademici.

30000

TRATTAMENTI OSTEOPATICI ANNUI TRA TUTTE LE SEDI 3500 PRIME VISITE OSTEOPATICHE E MEDICHE ANNUE

3500

PRIME VISITE OSTEOPATICHE E MEDICHE ANNUE TRA TUTTE LE SEDI

CCFO ICOM

Centri Clinici di Fisioterapia e Osteopatia Malta ICOM (CCFO). attraverso un contratto di servizi con Malta ICOM Educational rappresentano dei vari e propri hub che accolgono gli studenti italiani della Malta ICOM Educational quando non soggiornano presso la sede centrale a Malta. I CCFO ICOM consentono agli studenti di svolgere delle ore di studio private ed extra curriculari, sia individualmente che in gruppo, con la finalità di studiare, prepararsi per gli esami e/o effettuare ricerche. I CCFO fungono, pertanto,  sia da veri e propri spazi ponte, funzionali alle attività formative curriculari che gli studenti svolgono a Malta che, da luogo dove gli studenti, in linea con le Leggi Italiane ed Europee, svolgono il loro tirocinio clinico osteopatico e/o fisioterapico (dove presente quest’ultimo), sotto la supervisione di Professionisti ed esperti del settore. Per questo motivo tutti i CCFO Malta ICOM sono dotati di aule, librerie, connessioni internet e wi-fi e spazi per lo studio in autonomia e in gruppo e di ambulatori dove gli studenti svolgono il loro tirocinio clinico in base al percorso a cui sono iscritti a Malta. CCFO Malta ICOM si è dotata di un codice etico per rappresentare i valori della nostra realtà. Clicca qui per prenderne visione. Inoltre CCFO Malta ICOM ha redatto un documento relativo alla politica per la qualità. Clicca qui per visionarlo.

Il CCFO ICOM Malta, di Cinisello Balsamo (Mi) si ispira e si configura ai modelli della tipica struttura dei college Inglesi con vasti spazi dedicati alla studio e alla pratica con aule didattiche, aule studio, biblioteca ed un’ampia area medico/fisioterapica/osteopatica con oltre 42 ambulatori in grado di rispondere alla sempre maggiore ed eterogenea utenza. Completano infine la struttura, zone per il tempo libero e lo sport, aree verdi e spazi riservati alla ristorazione dove è possibile usufruire dei servizi offerti dal bar/mensa ICOM.

La sede di viale della Giovine Italia 17, è la location dove, il CFFO ICOM Malta di Firenze ha attivo il proprio hub dove convergono gli studenti, residenti al centro Italia, quando sono in pausa dal percorso formativo presso la sede di Malta dove sono iscritti.

CCFO ICOM Malta di Catania nasce per andare incontro alla sempre maggiore esigenza degli studenti iscritti a Malta di avere un hub di riferimento durante le pause dai corsi formativi su Malta. La sede di CCFO Catania è in via pola 39.

Direttivo ICOM

Principal

ALFONSO MANDARA

Principal MALTA ICOM EDUCATIONAL

Consegue il Diploma in Osteopatia all’European School of Osteopathy di Maidstone (UK) nel 1993 – e successivamente il Bachelor alla University of Wales – e torna in Italia per dedicarsi all’attività professionale privata, alla ricerca e all’insegnamento, diventando uno dei fondatori e Direttore Generale dell’Istituto Superiore di Osteopatia a Milano (ISO).

Una crescente passione e fiducia nella sperimentazione osteopatica lo conducono, unitamente alla sua competenza ed instancabile dedizione ai suoi numerosissimi pazienti, a ricevere la stima e la richiesta di collaborazione da parte di medici e dirigenti ospedalieri e fonda nel 2007 ICOM COLLEGE.

Alfonso Mandara, Direttore di ICOM, è oggi Presidente della Federazione Sindacale Italiana Osteopati (FeSIOs).

Ha collaborato, in qualità di coordinatore, con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per la stesura e l’approvazione del documento “Benchmark per la formazione osteopatica” e con importanti Associazioni Professionali Europee per il riconoscimento della Professione osteopatica in Italia.

alfonso.mandara@icomedicine.com

Vice-principal

jorge

PROF. JORGE ESTEVES

Vice-Principal (Education and Research)

Malta ICOM Educational

jorge.esteves@icomedicine.com
CHIARA FERRARI

CHIARA FERRARI

Accademic Officer

Malta ICOM Educational

chiara.ferrari@icomedicine.com

Coordinatori

Annalisa-Fanni-Responsabile-Orientamento-Iscrizioni-ICOM-College

ANNALISA FANNI

Responsabile Orientamento e Iscrizioni

annalisa.fanni@icomedicine.com
Massimiliano-Marino-Responsabile-Marketing-ICOM-College

MASSIMILIANO MARINO

Responsabile Marketing & Comunicazione

massimiliano.marino@icomedicine.com
Male-Avatar-ICOM-College-icon

Francesco Perrucci

Coordinatore Centro Fisioterapico CCFO

francesco.perrucci@icomedicine.com
Liria-Papa-Coordinatrice-ICOM-Malta-HEI

LIRIA PAPA

Coordinatrice

Malta ICOM Educational

liria.papa@icomedicine.com

Desideri conoscere da vicino la nostra realtà e il mondo dell’Osteopatia? Fissa un colloquio!