Dopo un lungo lavoro di ricerca della bibliografia, dopo aver coinvolto professionisti esperti nel campo, dopo aver messo in condivisione le proprie esperienze professionali, dopo aver subito ritardi nella vera e propria redazione del testo causa effetti indiretti collegabili al Covid 19, ecco finalmente la venuta al mondo del libro “Riabilitazione e Osteopatia nello

Sport”. Un testo che unisce l’esperienza diretta di tre amici nella professione: il Direttore della Scuola di Osteopatia AbeOS (Gruppo ICOM Malta HEI) Marcello Luca Marasco, fresco osteopata a Tokyo 2020; il fondatore e anima del Giosbe (Gruppo Italiano Osteopatia dello Sport Basata sulle Evidenze)

Claudio Civitillo; e Rosario D’Onofrio: curriculum davvero notevole in quanto ad incarichi scientifici e pubblicazioni in questo campo, oltre all’esperienza con il Napoli Calcio dei tempi di Cavani. Sono davvero poche le righe utilizzate nella presentazione degli autori: la loro esperienza nell’ambito della ricerca scientifica e del trattamento e recupero dell’atleta è pluridecennale e multidisciplinare, impossibile fare qui un elenco.

L’opera ha visto la forte motivazione alla nascita di questo testo da parte della Casa Editrice Piccin, e non è solo una questione commerciale, ve lo assicuriamo. La Piccin in Italia è leader nelle pubblicazioni librarie scientifiche. Il suo timoniere Nicola Piccin si dimostra, sempre più, come un editore molto competente e illuminato nel campo scientifico. Il libro vero, fatto di carta e con quell’inconfondibile profumo di tipografia che si emana sfogliandolo, è in arrivo in ottobre: le mani prudono per l’impazienza di afferrarlo.