C’è ancora grandissima confusione che arriva da quella macchina infernale di burocrazia e sovrapposizioni giuridiche che è (sigh) lo Stato Italiano. Ordinanze regionali in contrasto con i decreti governativi, mancanza assoluta di linee guida, mille altri ostacoli ancora, come non bastasse quel che è successo. Insomma, situazione che abbatterebbe un elefante, ma per lo Staff della Scuola di Osteopatia AbeOS (http://www.abeos.it) gli ostacoli sono sfide da cogliere, opportunità di ulteriore crescita della nostra consapevolezza di essere tra i migliori istituti di formazione in Italia. E tanto più l’ostacolo è alto, tanto più va raccolta energia per saltarlo. E così che ieri, mercoledì 20 maggio, dopo il periodo delle restrizioni stringenti, gran parte dello staff è tornato a riunirsi nel Campus di Raiano. Lo ha fatto per l’intera giornata per ipotizzare e stilare i piani di riavvio, sviluppare nuovi progetti. Insomma … ripartire più forti di prima, anche se proprio non si può dire che ci siamo fermati in questo periodo! Mancava, per il fresco avvio del nuovo lavoro (tantissimi auguri!!!) Viviana Nardone che sarà in istituto in settimana per coordinarsi per i suoi incarichi mantenuti come referente OsEAN (http://osean.com) in AbeOS e affari internazionali. Riunione di lavoro, ovviamente, in massima sicurezza, ma, pur non essendo virologi, non ci dimentichiamo che siamo osteopati. Come tali non è che si caschi dal pero rispetto ad un virus, seppur contagioso! Unica concessione all’avvicinamento (ma senza contatto fisico) lo scatto della foto che vedete a copertina di questo articolo. La mano destra è sulla manetta del gas, polso in estensione, i giri del motore sono alti, prima marcia ingranata, aspettiamo solo di lasciare la frizione al semaforo verde.
Nella foto (fonte archivio AbeOS): lo staff della scuola presente nella riunione fiume di ieri: in piedi da sinistra: Marialucia Turatti (comunicazione e grafiche), Paola Di Cola (amministrazione e qualità), Elide Conforti (archivista, bibliotecaria, segreteria studenti), Marcello Luca Marasco (Direttore Generale), in basso da sinistra le osteopate Federica Di Bacco (coordinatrice attività di tirocinio e pianificazione attività) e Manuela Di Vito (coordinatrice attività di ricerca scientifica).