Mai banali, mai scontati, mai vivere le cose senza emozioni. La comunità di pratica della Scuola di Osteopatia AbeOS (http://www.abeos.it) è da sempre fatta così: si vive con il cuore il senso di comunità, l’osteopatia, la formazione dei giovani, l’attività clinica, anche le piccole cose. Poteva non essere così nella giornata più celebrativa dell’anno? No, non poteva esserlo! Si è vissuto un week end molto intenso, il 1° e il 2 febbraio, nel Campus di Raiano, prima il pathos dell’esame finale e poi la dissertazione delle tesi e, soprattutto, la cerimonia di consegna dei diplomi D.O. ai nuovi osteopati (Naomi De Meis, Jessica Marcelli, Francesco Pomero, Ilaria Capria, Emma Di Benedetto, Francesco Senigagliesi, Luca Tarabello, Federico Rocchiccioli, Pierpaolo Bogliolo, Francesca Degli Antoni, Francesco Aiello). A loro vanno i nostri migliori auguri per la carriera, siamo sicuri che terranno alto il nome di AbeOS nell’osteopatia come chi li ha preceduti. Ma è stata proprio la cerimonia di consegna del D.O. il momento culmine del fine settimana. La scuola AbeOS ha infatti per quest’occasione coinvolto degli artisti che hanno reso magico il momento. Le dolci, avvolgenti e armoniche note della chitarra del Maestro Pasquale Di Giannantonio. Le meravigliose movenze, leggere in un brano e terribilmente drammatiche in un altro, di Anna Del Boccio e Paolo Sarchese di Natural Moving. Ma l’istituto raianese, colmo di gente all’inverosimile, è stato il luogo dove si sono allestite le mostre di due fantastici artisti peligni: i quadri del pittore di Popoli Lucio Diodati e gli scatti impossibili del fotografo naturalista Fabrizio Caputi. Due esposizioni apprezzatissime dall’onda di gente che ha vissuto la domenica al Campus AbeOS di Raiano.

In mezzo a tutta quest’arte gli interventi del Direttore Marcello Luca Marasco, del Responsabile Ricerca e Tesi Angelo Del Vecchio, delle coordinatrici del Tirocinio e della Ricerca, rispettivamente Federica Di Bacco e Manuela Di Vito, la professoressa Veronica Esposito. Insomma tante lacrime di commozione, abbracci, gioia per il traguardo raggiunto, orgoglio dell’istituto nel lanciare altri professionisti a questa meravigliosa arte medica. Eccezionale il lavoro dello staff della scuola, Paola Di Cola, Viviana Nardone, Elide Conforti, Marialucia Turatti, persone dalle elevate capacità che vivono la scuola con un fortissimo senso di appartenenza. E questa è una magia, tutta made in AbeOS.
Nella foto (autrice Marialucia Turatti, archivio AbeOS): un bellissimo scatto della cerimonia.