E’ arrivato il grande giorno, per la prima volta in Romania, al di fuori di Bucarest, nasce una formazione in osteopatia. L’ente organizzatore è O.I.A. (Osteopathic International Academy – https://osteopathicacademy.eu/) per cui Marcello Luca Marasco (Direttore di AbeOS http://www.abeos.it) è Coordinatore Scientifico dell’intera OIA e Direttore Didattico della scuola rumena. Iasi (la pronuncia corretta è “Iasci“) è una città universitaria dove la cultura e la scienza le respiri per strada, un posto che piace molto alla filosofia di AbeOS. Il ruolo di Marcello Marasco si è concretizzato in un ovvio ponte tra i due istituti che hanno stretto un ricco protocollo d’intesa dagli interessantissimi sviluppi futuri. Quindi ecco svoltisi nella settimana appena terminata, i primi giorni di scuola nella città della Moldavia Rumena. E il docente è stato proprio il Direttore che ha messo subito i paletti sui principi e sui vari ambiti, onde evitare derive poco “osteopatiche” come si sono viste e si vedono, purtroppo, in Italia. L’esperienza è sempre un valore. Coordinatrice Didattica di OIA Iasi è Dorina Chirillà,

osteopata diplomatasi in AbeOS , di origine greco-rumena (proprio di Iasi) che oggi vive in Italia a Venezia, proprio Doris ha fatto la traduzione dall’italiano e dall’inglese verso il rumeno. Presenti anche anche la Dott.ssa Maura Felea (membro del Comitato scientifico per il congresso OIA di settembre 2020 a Sofia, Bulgaria), il dottor Petre Crivoi (medico responsabile del Centro Preventis di Iasi, che avrà un ruolo importante per l’attività clinica della scuola, docente per OIA), Sterliu Iulian (studente AbeOS Bologna e OIA di Baiamare, Romania). L’attività è partita molto forte e con un decisissimo taglio clinico, come piace al Direttore. Tutte le giornate di didattica hanno visto, al termine delle lezioni, attività clinica osservazionale. Molti i docenti di AbeOS che verranno qui a Iasi per insegnare l’osteopatia. Auguri alla scuola di Osteopatia O.I.A. in Romania!
Nella foto di copertina (fonte: archivio O.I.A.): un momento delle lezioni della scorsa settimana a Iasi.