Lo scorso venerdì 20 luglio, nella sede AbeOS di Bologna, si è vissuta un’esperienza clinica assolutamente unica. Il Professor Stefano Galletti della SCUOLAECOMSKBO ha oggettivato con l’analisi ecografica (per lo stupore degli studenti di AbeOS presenti) le modificazioni istologiche, le variazioni di flusso ematiche, le modifiche della fisiologia di alcuni organi prima e dopo (ma anche durante) la somministrazione di approcci osteopatici a pazienti reali da parte del Direttore di AbeOS, Marcello Luca Marasco. Unendo la sconfinata conoscenza in anatomia ecografica del Professor Galletti, vera istituzione italiana del campo, con l’esperienza in ambito di medicina osteopatica del direttore di AbeOS, si è potuto assistere ad un vero e proprio spettacolo scientifico: i primi a non credere ai loro occhi rispetto a quel che si oggettivava nel monitor dell’ecografo sono stati proprio gli stessi protagonisti.

Davvero un’esperienza clinica dal potere esperienziale e conoscitivo incalcolabile. L’intesa professionale e scientifica tra Galletti e Marasco è stata sempre altissima da quando si sono conosciuti, pochi mesi fa, grazie a Simone Roda della casa editrice Piccin (che dobbiamo ringraziare per aver intuito la possibile alchimia). Ne vedremo delle belle.
Nella foto di copertina (fonte il profilo Facebook di Fabiano Cambule, studente AbeOS presente all’incontro): alcuni scatti che illustrano una fase in cui si sono studiati i tessuti e le strutture durante il trattamento osteopatico.