Gli studenti della Scuola di Osteopatia AbeOS, Francesco Senigagliesi e Sandro Fioretti, in continuo contatto con l’Italia, stanno continuando il prezioso lavoro di assistenza osteopatica all’intera squadra nazionale di canottaggio della Romania. Il lavoro viene svolto nel centro federale del Lago di Snagov, appena fuori Bucarest. Opportunità eccezionale, forse unica, di attività ed esperienza clinica per i nostri ragazzi con lo sport di livello massimo. I canottieri rumeni sono trattati con l’osteopatia in coincidenza del loro massimo carico di lavoro, quello che più li espone ad infortuni. Anche i tecnici e la dirigenza della nazionale rumena hanno sottolineato l’assenza totale di infortuni tipici su muscoli e tendini da quando si è attuata questa collaborazione con AbeOS, un istituto che ha nel suo know-how un’esperienza invidiabile nell’applicazione della medicina osteopatica in ambito sportivo. Mercoledì 10 luglio Francesco e Sandro (rispettivamente di Potenza Picena e Jesi, regione Marche) si imbarcheranno su un aereo con il resto della nazionale alla volta di Rotterdam, Olanda, ove avrà luogo nel fine settimana la prova di Coppa del Mondo. Tappa importante per l’avvicinamento ai Campionati del Mondo di Linz, Austria previsti per fine agosto. Orgogliosi che AbeOS sia una pedina importante per una nazionale dalla gloriosissima storia nello sport del remo.
Nella foto collage: a sinistra Francesco Senigagliesi (sinistra) e Sandro Fioretti (destra) in uno scatto realizzato addirittura dal CT della nazionale rumena, Antonio Colamonici. A destra le campionesse europee 2019 dell’8 con femminile sul podio dei Camoionati Europei di Lucerna, tra loro una leggenda del canottaggio, Elisabetta Lipa, oggi presidentessa della federazione. Queste “otto con” wonder woman sono ovviamente parte della nazionale rumena