di Manuela Di Vito, coordinatrice del Dipartimento di Ricerca AbeOS
La ricerca è un appuntamento al buio con la conoscenza. La scorsa settimana presso la sede del Campus AbeOS di Raiano si è rinnovato quello che è ormai un consolidato appuntamento con l’azienda Medstan nello studiare gli effetti dei suoi prodotti sulla salute. Medstan, marchio registrato Natura Life, progetta e realizza, ormai da anni, dispositivi di ausilio per sportivi e, grazie al suo tessuto che si fregia di materiali altamente pregiati e tecnologici, si mostra come un valido aiuto per la performance ed il recupero sportivo. Per l’ultimo appuntamento di ricerca si è costituito un intero team pluridisciplinare. I test sono stati condotti da Federica Di Bacco, coordinatrice del Tirocinio Clinico in AbeOS, Manuela Di Vito, coordinatrice del Dipartimento di Ricerca AbeOS, Lorenzo Capuano specializzato in riabilitazione e ricercatore presso il laboratorio di biomeccanica dell’università di L’Aquila e studente di Osteopatia, infine Daniela Enea, Podologa e specializzanda in riabilitazione delle professioni sanitarie. Come già accaduto lo scorso anno, il sodalizio tra AbeOS e Medstan continua e si sviluppa in una nuova ricerca, questa volta testando dispositivi che presto saranno disponibili sul mercato. Già dal primo giorno di test il prodotto ha fornito dei rilevanti e sorprendenti risultati che ne confermano una ormai conclamata qualità. Per motivi legati alla cecità dello studio non possiamo (purtroppo!) svelarvi tutti i dettagli sino a conclusione del lavoro ma … ne vedremo delle belle!
Nella foto, da sinistra: Manuela Di Vito, Lorenzo Capuano, Federica Di Bacco e Daniela Enea durante una pausa tra i lavori.