Ad un giorno esatto dal contatto ricevuto dal Comune di Pratola Peligna arriva al Direttore di AbeOS anche la comunicazione da parte della città di Ovidio la volontà dell’amministrazione comunale di onorare e premiare la prestigiosa convocazione di Federica Di Bacco e Manuela Di Vito, osteopate peligne che lavorano nella scuola AbeOS dove è nata la ricerca accettata nel congresso in Croazia in programma a Dubrovnik a fine aprile. Un primo contatto è arrivato nella mattina di ieri direttamente dalla Sindaca Annamaria Casini rinforzato nel pomeriggio dall’Assessore Piero Fasciani che farà un primo incontro con le osteopate Di Bacco e Di Vito nella prossima settimana. Un “bravi” va doverosamente all’amministrazione comunale di Sulmona. Lo abbiamo già detto nell’articolo di due giorni fa su Antonella Di Nino: sono piccoli gesti, non certo capaci di attivare processi di altro sviluppo per cui servono politiche di ben più ampio respiro (e si vede in giro poca gente con una visione lunga delle cose), però sono importanti sotto l’aspetto della crescita di cultura di un territorio: servono infatti istituzioni vicine, sinergiche agli operatori sociali, assistenziali e economici del territorio, stimolanti un’identità di comunità, merce rara nella Valle Peligna e, generalmente, in Italia. Ovviamente dopo questi primi contatti che manifestano una volontà, vi terremo aggiornati sugli sviluppi.
Nella foto la Sindaca di Sulmona Annamaria Casini e l’Assessore Piero Fasciani