Nell’attesa di ospitare a giugno studenti dalle scuole di osteopatia europee, dal Campus AbeOS di Raiano si registrano le partenze verso gli istituti del continente. Lunedì infatti è previsto il decollo in direzione Goteborg, Svezia, per tre studenti della scuola di Raiano. Il progetto è lo Students Exchange di OsEAN, network di circa 40 scuole europee (e due d’oltreoceano) con alti livelli formativi in ambito osteopatico di cui il Direttore di AbeOS Marcello Luca Marasco è menbro del board (Direttivo). Lo Students Exchange è un vero e proprio Erasmus, con studenti delle scuole accettate e affiliate nel network che partono per seguire le lezioni in altri istituti europei. Uno scambio eccezionale di cultura scientifica osteopatica che non può che far crescere la formazione e la professione. A partire verso il paese scandinavo saranno Sandro Fioretti di Jesi e Salvatore Rubino di Potenza, iscritti al 4° anno e Andrea Troiani di Avezzano iscritto al 3°. Tutto è stato coordinato dalla Dott.ssa Viviana Nardone che in AbeOS è responsabile della segreteria e incaricata come referente OsEAN. In AbeOS siamo felicissimi per l’esperienza che andranno a vivere i nostri ragazzi. A giugno poi toccherà ad AbeOS svolgere il ruolo di Hosting School ricevendo studenti europei.
Nella foto (archivio AbeOS): il gruppo di studenti che ha relazionato al congresso sullo state dell’arte della ricerca svoltosi a Pratola Peligna lo scorso anno. Tra questi Salvatore Rubino e Andrea Troiani (rispettivamente primo e quinto seduti da sinistra), Sandro Fioretti (primo in piedi da sinistra)