Tutto nasce dall’assistenza osteopatica agli atleti fondisti della società del Parco della Majella che la nostra scuola di osteopatia ha prestato da oltre un anno. Poi si è sviluppato un progetto di ricerca sulle lombalgie nello sci di fondo. Oggi gli studenti di AbeOS hanno potuto giovarsi degli insegnamenti di questa fantastica disciplina sportiva forniti dal Maestro Ugo Sciullo dello sci club; il tutto in uno scenario assolutamente incantevole: il Bosco di Sant’Antonio (Comune di Pescocostanzo in provincia dell’Aquila, Parco della Majella). E’ stato un sabato fantastico, con tanto stupore per la bellezza del luogo e le sensazioni fisiche derivanti dalla pratica di questa attività. Gli studenti sono stati accompagnati dal loro direttore, Marcello Marasco, da lungo tempo frequentatore del Bosco di Sant’Antonio con gli sci stretti ai piedi. Coro unanime: esperienza da ripetere! Gli sciatori del Pescocostanzo sono attesi nella clinica sportiva di martedì prossimo nel campus di Raiano per i trattamenti di osteopatia: il feeling tra i due enti continua.
Nella foto: lo scenario incantevole del Bosco di Sant’Antonio. www.abeos.it