Un anno di trattamenti ad atleti di alto livello per gli studenti di AbeOS
L’annata per i tutor clinici della dinamicissima scuola di osteopatia e per i suoi studenti è stata davvero impegnativa. Davvero tantissimi gli atleti che hanno ricevuto sul loro corpo le sapienti mani dei futuri osteopati AbeOS; tante volte, quest’anno come in passato, già dai primi check generali di valutazione nelle competizioni sono arrivati i risultati. Non c’è solamente una capacità tecnica e professionale riconosciuta, c’è anche quella abilità di relazione con esseri umani pressati dalle competizioni che, per il semplice fatto di sapersi affidati e relazionarsi con professionisti bravi e capaci di relazione, aumentano le loro performance. L’atleta più prestigioso che gira tra le mura di AbeOS è sicuramente il centauro marchigiano Lorenzo Baldassarri, già campione del mondo e impegnato nel motomondiale in moto2. Nella pallavolo l’anno era iniziato con due società abruzzesi di serie C femminile: l’Arabona Volley di Manoppello (Pe) e il CUS L’Aquila accompagnate sino alla loro fine stagione (entrambre nei primissimi posti della classifica finale). Ma dall’estate ecco il grande salto verso la serie A femminile con la squadra calabrese del Soverato Volley che, in modo assolutamente inaspettato dai vertici societari, sta volando e macina risultati in campionato. Nel rugby grosso impegno di AbeOS con L’Aquila Rugby, soprattutto nella settimana di primavera delle semifinali per l’accesso al campionato top10, risultato assolutamente inaspettato a inizio stagione dai neroverdi aquilani. Restiamo nella città del rugby, L’Aquila, per la consulenza di AbeOS alla società che tessera solo atleti per i campionati giovanili, il Rugby Experience. I circa 150 giovani rugbisti dell’Experience sono stati seguiti per il secondo anno consecutivo dalla scuola di osteopatia e, poche settimane fa, arriva un risultato storico: per la prima volta il team entra in un campionato elite nazionale. Nella scherma procede la consulenza alla Virtus Scherma Bologna, una grande e storica società felsinea dove AbeOS segue i circa 160 atleti, dai giovani a quelli impegnati in Coppa del Mondo. Anche i muscoli degli sciatori fondisti del club di Pescocostanzo (Aq), società dal palmares notevole in piena Majella, hanno usufruito delle consulenze degli studenti di AbeOS. Nel basket la nostra scuola ha messo piede, non poteva essere altrimenti dopo le esperienze passate in quattro anni tra serie A e Coppa Campioni (Armani Jeans e Sutor Montegranaro) dei due direttori. Le consulenze sono state sviluppate sulla sede di Bologna con il progetto giovanile Giocare Insieme animato da Michele Mastellari. Anche nel calcio la scuola di osteopatia ha sviluppato un know-how di primissimo livello, sempre grazie alle consulenze che i suoi direttori Marcello Marasco e, soprattutto, Riccardo Contigliani hanno fornito congiuntamente o individualmente in passato: spiccano team come il Monaco, l’Hellas Verona, la Lazio, lo Sheriff in Moldavia, lo Spezia. Chiaro che con questo livello di esperienza il trasferimento agli studenti è stato importante. Ecco quindi che diverse società sportive hanno chiesto di essere seguite: dal Raiano al Sulmona calcio, all’Ovidiana Sulmona (tutte militanti nei campionati di promozione), il Popoli in prima categoria. Complessivamente sono stati circa 500 gli atleti in varie discipline sportive che hanno avuto a che fare con la clinica AbeOS nel 2018, una esperienza di primissimo ordine per i nostri studenti che infatti vediamo riverberare immediatamente in loro consulenze nei territori a cui sono collegati professionalmente. Ma i contatti sviluppati per il 2019 annunciano altre consulenze di grosso prestigio, ne daremo notizia prossimamente.