Riceviamo e pubblichiamo molto volentieri una testimonianza ricevuta dai nostri studenti del 2° anno di Bologna.
di Valentina Savi e Roberto Leone
In quanto studenti, vogliamo condividere la nostra esperienza vissuta e che viviamo tutt’ora presso la scuola di osteopatia AbeOS. Fin dal primo seminario si è riscontrata una grande professionalità e competenza da parte dei docenti, disponibilissimi sul piano della didattica e dell’apprendimento ma soprattutto ben disposti a sopportare e supportare le nostre domande , a volte sensate , a volte meno. Ma la bellezza di questo percorso formativo, risiede proprio nel clima di collaborazione, fiducia, affetto e voglia di stare insieme, creatasi tra i diversi studenti della scuola. Un’ altro elemento che contraddistingue la scuola è proprio la parte pratica e ancor di più la clinica, un momento essenziale ai fini dello sviluppo di un’adeguata manualità e di un rapporto il più possibile professionale ma allo stesso tempo empatico con il paziente. La scuola esalta questi elementi fin da subito proprio perché la presa in carico globale del paziente non è una cosa che si apprende da un giorno al successivo, ma richiede tempo, strategia e tanto studio. Un grande merito va riservato a chi egregiamente prende le redini e porta avanti il tutto con questi ideali solidi, giusti e che faranno la differenza a noi futuri professionisti del settore. Quindi un grazie sincero da parte di tutti noi studenti al direttore Marcello Marasco e allo staff di docenti e di segretarie da parte di tutti i ragazzi della scuola di osteopatia AbeOS 2° anno di Bologna 2018-2019.