Ieri serata veramente interessante con il brillante Sindaco di Ascoli Guido Castelli autore del libro “Coi piedi per terra”, dedicato ad una nuova visione per i territori delle aree interne. L’evento è stato magistralmente organizzato dal Panathlon e dal Rotary di Sulmona sotto l’ottima regia di Luigi La Civita (nella foto con il direttore di AbeOS). Sala piena, molti stimoli derivanti dall’analisi del quadro politico-amministrativo attuale che vede i sindaci in difficoltà per normative penalizzanti. Nella seconda parte della serata sono stati invitate persone che rappresentano elementi importanti del territorio a stimolare riflessioni con l’ospite. Tra gli invitati Marcello Marasco in rappresentanza della scuola di osteopatia AbeOS, presentata come una forte eccellenza della Valle Peligna, ma poco valorizzata. L’intervento del nostro direttore è iniziato con una provocazione: “sveglia”, e una richiesta al Sindaco di Ascoli sul come attivare politiche di sinergia tra enti filantropici come AbeOS, a tutti gli effetti una “benefit company” molto solidale verso il territorio nonostante l’essere contemporaneamente un’impresa. Sappiamo come la scuola di osteopatia abbia incontrato moltissimi sindaci del territorio proponendo progetti a costo zero, anzi spesso a costi sostenuti da AbeOS, ma senza una successiva concreta azione delle amministrazioni nonostante l’evidente beneficio verso i cittadini. La conclusione è stata che è necessario riparlarne con maggiori spazi.
Categorie: Dalla Scuola, Ultime News