Nella pallavolo femminile ci sono le soddisfazioni delle ragazze terribili della Nazionale italiana e c’è anche la terza vittoria su 3 partite del Volley Soverato, che arriva così alla testa del campionato. A settembre, grazie al DO Luigi Criscuolo, abbiamo avuto la grande occasione di valutarle e preparale le atlete al campionato di serie A2, cercando di migliorare le loro prestazioni e soprattutto prevenire gli infortuni durante le partite. Un progetto che la società ha fortemente voluto su impulso del Direttore Generale Francesco Matozzo, che grazie alla collaborazione con il Dott. Luigi Criscuolo (docente presso la scuola AbeOS) è riuscita a portare a Soverato una “squadra” di osteopati che hanno prodotto, grazie alle metodologie all’avanguardia utilizzate dalla Scuola, una serie di dati interessanti sulle atlete che verranno utilizzati dallo staff tecnico sia per la prevenzioni di infortuni, sia per migliorare la performance di ogni giocatrice. Queste le parole del Direttore Generale Francesco Matozzo: “Come società siamo profondamente orgogliosi di aver realizzato questo progetto con il Dott. Criscuolo e il Prof. Marasco. Credo si siano gettate le basi per iniziare un’ interessante e proficua collaborazione tra il Volley Soverato e la Scuola AbeOS, perché, lo sport a livello professionistico richiede il massimo impegno di tutte le componenti che se supportate adeguatamente ti permettono di raggiungere delle ottime performance.”
Per far comprendere ancora meglio la portata del progetto, ricordiamo che la Scuola AbeOS ha collaborazioni con diverse realtà sportive: nel calcio di massimo livello il Monaco in Francia e l’Hellas Verona di Luca Toni, da 5 anni nel motomondiale moto2, nel basket di serie A l’Armani Jeans Milano, la Premiata Montegranaro e la Tezenis Verona. Nella serie A di rugby le 2 squadre dell’Aquila Gran Sasso e L’Aquila Rugby. Spicca anche la Virtus scherma Bologna, la Fiorentina basket e un numero molto elevato di sportivi di varie discipline.